IL FESTIVAL
i-Fest® International Film Festival è un evento internazionale che propone con entusiasmo ed un attento sguardo verso il futuro il Cinema e le Nuove Tecnologie.
Nel 2021 i-Fest si è svolto in alcune tra le più belle località della Calabria dal 9 al 19 settembre ospitando tra gli altri il doppio Premio Oscar Paul Haggis.
La terza edizione del Festival si svolgerà dal 10 al 18 settembre 2022.
Eventi, ospiti italiani ed internazionali, proiezioni, anteprime, rassegne, retrospettive, workshop, masterclass, contest, digital experience, VR, mostre multimediali.
Il Cinema, declinato nelle sue più ampie e molteplici forme, assume il ruolo di incredibile ed imprescindibile volano di cultura, divulgazione, conoscenza, sperimentazione, ispirazione, produzione creativa e rappresenta al contempo un importante strumento di incoming turistico.
I CONTEST 2022
Short Films & Documentaries

Contest ORIZZONTI ’22
Concorso cinematografico internazionale organizzato in media partnership con Rai Cinema Channel ed in collaborazione con CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia e S.I.A.E. dedicato a short film, documentari e short d’animazione realizzati da filmmaker italiani e stranieri.
Dopo aver preso visione del Regolamento, le iscrizioni dovranno pervenire tramite la piattaforma FilmFreeway, unitamente al modulo di iscrizione, da inviare all’indirizzo e-mail contest@i-fest.it, entro e non oltre il 10 agosto 2022.
Contest YOUNG TALENTS FOR CINEMA ’22
Concorso cinematografico organizzato in media partnership con Rai Cinema Channel rivolto a singoli studenti, gruppi o intere classi di Scuola primaria e secondaria, pubblica o privata del territorio nazionale, e finalizzato alla produzione di opere audiovisive senza alcuna distinzione di genere.
Dopo aver preso visione del Regolamento, le iscrizioni dovranno pervenire tramite la piattaforma FilmFreeway, unitamente al modulo di iscrizione, da inviare all’indirizzo e-mail young@i-fest.it, entro e non oltre il 10 agosto 2022.
Call for Entries: 9 aprile 2022
Entry Deadlines: 10 agosto 2022
Call for Entries: 9 aprile 2022
Entry Deadlines: 10 agosto 2022
i-Fest ONLINE
#Stories / #Dante2021 / #StayHome Edition / Critical Point / Young Talents / Streaming / Live

i-Fest ONLINE è l’edizione sul web del Festival parallela e sinergica all’edizione dal vivo che ne arricchisce le attività integrando una serie di iniziative ed eventi, specifici e condivisi.
Il lungo e difficile periodo di lockdown ne ha accelerato ed anticipato il lancio con la produzione di attività dedicate.

#Stories 2021 è una delle attività di i-Fest ONLINE dedicata a personaggi del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo, autori di libri di recente pubblicazione:
Michele Guerra (“Bernardo Bertolucci. Il mistero del cinema” – La Nave di Teseo), Maccio Capatonda (“Libro” – Mondadori), Vincenzo Aronica e Fabrizio Catalano (“Sciascia e il cinema” – Rubbettino), Alessio Boni (“Mordere la nebbia” – Solferino), Andrea Pezzi (“Io sono” – La nave di Teseo), Luca Ward (“Il talento di essere nessuno” – Sperling & Kupfer), Felice Laudadio (“Ritratti e autoritratti” – Rubbettino), Shi Yang Shi (“Cuore di Seta” – Mondadori), Rolando Del Torchio (“Guardavo il cielo” – Piemme).

#Dante2021 è una delle attività di i-Fest ONLINE che con incontri con professori, esperti e studiosi è dedicata alle celebrazioni per il settecentenario della morte del Sommo Poeta:
prof. Giulio Ferroni (“L’Italia di Dante”), prof. Fabio Melelli (“Dante e il cinema”), Augusto Macchetto e Andrea Cagol (“Dante a fumetti” con PaperDante – Giunti Editore/Disney), prof.ssa Giuliana Nuvoli (“Dante e le donne”), Pupi Avati (“Vita di Dante” – Masterclass).

30 – 31 MARZO 2022
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 30 marzo alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE sino alle 16.00 del 31 marzo l’action movie campione d’incassi “The Berlin File” (베를린) di Ryoo Seung-wan, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un intricato thriller di spionaggio con magnifiche scene d’azione ambientato a Berlino che vede coinvolti i servizi speciali della Corea del Nord e della Corea del Sud, la CIA e il Mossad.
23 – 24 FEBBRAIO 2022
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 23 febbraio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE sino alle 16.00 del 24 febbraio il film “Peppermint Candy” (박하사탕) di Lee Chang-dong, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un capolavoro intenso ed emozionante della New Wave coreana, raccontato al contrario, riporta gli spettatori indietro di 20 anni nella vita di un uomo condannato illustrando i sentimenti e i cambiamenti della Corea moderna.
30 GIUGNO – 1 LUGLIO 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 30 giugno alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE sino alle 16.00 dell’1 luglio il mistery thriller “JOINT SECURITY AREA – JSA” (공동경비구역) di Park Chan-wook, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Ispirato a fatti realmente accaduti, la JSA è una zona demilitarizzata coreana dove effettivi dell’esercito sudcoreano e nordcoreano si trovano faccia a faccia.
24 – 28 MAGGIO 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da lunedì 24 maggio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE sino alle 16.00 del 28 maggio il film “Castaway on the Moon” (김 씨 표류기, Kimssi pyoryugi) di Lee Hae-jun, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Una commedia grottesca, una stralunata e delicata avventura romantica ambientata a Seul che denuncia la crudeltà dell’attuale società coreana.
24 – 28 MAGGIO 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da lunedì 24 maggio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE sino alle 16.00 del 28 maggio il film “Blind” (Hangŭl: 블라인드) di Ahn Sang-hoon, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un film che tra suspense ed emozioni, oscillando tra le varie tonalità del thriller, coinvolge e tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine.
28 – 29 APRILE 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 28 aprile alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “In Another Country” (다른 나라에서) di Hong Sang-soo, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un amorevole tributo al cinema francese, una commedia surreale in cui Isabelle Huppert interpreta tre donne. Tre variazioni sul tema dell’amore mancato per riflettere, con ironia, sulla seduzione, sul rapporto tra realtà e sogni, apparenza e verità.
31 MARZO – 1 APRILE 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 31 marzo alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “The Unjust” (hangeul: 부당거래) di Ryoo Seung-wan, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un thriller classico sul sottile confine che lega il bene e il male. Sorprende lo spettatore con continui colpi di scena e si apre a lucide battute di critica sociale con un sottile approccio ai seducenti meccanismi della corruzione.
26 FEBBRAIO – 7 MARZO 2021
Il cinema giapponese in Streaming: lunghi e cortometraggi, live action, animazione, stop motion, documentari, un imperdibile classico, video interviste con registi, una ricca sezione di contenuti speciali e tante informazioni.
10 giorni di programmazione e 30 film giapponesi che sarà possibile vedere in streaming gratuito su: https://watch.jff.jpf.go.jp
Tutti i film sono in versione originale con sottotitoli in italiano, disponibili per 24 ore a partire dall’orario di proiezione che sarà indicato sul programma.
Una selezione presentata da The Japan Foundation in 20 paesi del mondo, in collaborazione con le varie sedi estere.
Per maggiori informazioni: i-Fest > JFF Plus
24 – 25 FEBBRAIO 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 24 febbraio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Il Prigioniero Coreano” (Geumul) di KIM KI-DUK, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Interpretato da Ryoo Seung-bum, è un’opera densa e angosciante, un potentissimo e sorprendente abbraccio al cinema, vero e sincero perché vissuto totalmente nel percorso di trasformazione di questi anni.
27 – 28 NOVEMBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 27 novembre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Burning” del regista Lee Chang-dong, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Libero adattamento del racconto di Haruki Murakami, “Burning” è un bruciante dramma dell’anima in chiave mistery-thriller in cui tutto è doppio, tutto può ingannare gli occhi e il cuore: ieri e oggi, ricchezza e povertà, presenza e assenza, dovere e piacere.
25 – 31 OTTOBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
In occasione della KOREA WEEK ONLINE 2020, a partire da domenica 25 ottobre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibili GRATUITAMENTE fino al 31 ottobre i tre film:
– “POETRY” di Lee Chang-dong
– “IL BUONO, IL MATTO E IL CATTIVO” di Kim Jee-woon
– “COLD EYES” di Cho Ui-seok e Byung-seo Kim
30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 30 settembre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “The Man from Nowhere” del regista LEE Jeong-beom con attore protagonista WON Bin, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un film che tiene con il fiato sospeso per le bellissime sequenze d’azione e commuove raccontando la storia di una tenera e memorabile amicizia.
31 LUGLIO – 1 AGOSTO 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 31 luglio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Masquerade” del regista Choo Chang-min con attore protagonista Lee Byung-hun, in lingua originale con sottotitoli in italiano (il nono film più visto della storia del cinema coreano, ha la sua consacrazione alla 49° edizione dei Grand Bell Awards, vincendo in 15 categorie: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore).
26 – 27 GIUGNO 2020
Il primo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival è con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 26 giugno alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “The Terror Live” del regista Kim Byung-woo con Ha Jung-woo, in lingua originale con sottotitoli in italiano (vincitore dei premi per miglior nuovo regista al 34° Blue Dragon Film Award 2013 e al 14° Busan Film Critics Awards e dei premi per miglior nuovo regista e miglior sceneggiatura al 22° Buil Film Awards).
SPECIAL AREAS
Nuove Tecnologie / Ragazzi / Ambiente / Sociale
i-Fest LAB è un grande spazio trasversale ed innovativo, un laboratorio educativo e formativo che mira alla ricerca e contemporaneamente alla fruizione di tutte le più avanzate tecnologie visual-digital.
La presentazione delle più moderne piattaforme di entertainment attraverso una ricca proposta di installazioni multimediali, esperienze audiovisive immersive, digital e multimedia, approfondimenti su nuovi linguaggi digitali, device di ultima generazione e innovazioni tecnologiche.
In sinergia con l’ampia proposta cinematografica, l’area dedicata alle Nuove Tecnologie diventa vero e proprio spazio immersivo dedicato a giovani e meno giovani che hanno la possibilità di vivere esperienze uniche e di confrontarsi con la tecnologia visual più innovativa.
√ Installazioni multimediali
√ Mostre digital
√ VR Immersive
√ Live Experience
√ 360° Virtual Tour
√ Videomapping
i-Fest YOUNG è un Festival nel Festival, uno spazio trasversale, necessario, stimolante, creativo, aggregante e divertente all’interno del quale i protagonisti assoluti sono i ragazzi.
Il Cinema è passione, emozione e crescita, va a toccare immediatamente corde emotive profonde. Suscita commozione, empatia, capacità di immedesimazione con una forza dirompente.
Una sezione di i-Fest, la più emozionante e magica, quella che vive il presente ma è costantemente proiettata verso il futuro. Un ampio spazio immersivo in cui ragazzi e giovani di scuola primaria e secondaria attraverso numerose proposte diversificate, stimoli, coinvolgimenti hanno l’opportunità di essere gli assoluti protagonisti e attivi fruitori di numerose attività.
√ Proiezioni
√ Seminari
√ i-Fest LAB
√ i-Fest GREEN
√ Ospiti
√ Contest

i-Fest GREEN è la sezione trasversale che affronta tematiche legate all’ambiente ed alla sua tutela.
√ Plastic Free
√ i-Clean
√ Green Project

i-Fest PEOPLE è la sezione trasversale che affronta tematiche legate al sociale attraverso attività dedicate.
√ Seminars & Meetings
√ Fundraising
√ Partita Nazionale Calcio Attori
