IN EVIDENZA
IL FESTIVAL
i-FEST 2021
i-Fest® International Film Festival è un evento internazionale che propone con entusiasmo ed un attento sguardo verso il futuro il Cinema e le Nuove Tecnologie.
L’edizione 2020 si è svolta in alcune tra le più belle località della Calabria dal 13 al 20 settembre.
Nel 2021 i-Fest® si svolgerà dal 12 al 19 settembre.
Eventi, ospiti italiani ed internazionali, proiezioni, anteprime, retrospettive, workshop, masterclass, contest, digital experience, VR, mostre multimediali.
Il Cinema, declinato nelle sue più ampie e molteplici forme, assume il ruolo di incredibile ed imprescindibile volano di cultura, divulgazione, conoscenza, sperimentazione, ispirazione, produzione creativa e rappresenta al contempo un importante strumento di incoming turistico.
I CONTEST 2021
Short Films & Documentaries

Contest ORIZZONTI ’21
Concorso cinematografico internazionale organizzato in media partnership con Rai Cinema Channel, CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia e S.I.A.E. dedicato a short film, documentari e short d’animazione realizzati da filmmaker italiani e stranieri.
Dopo aver preso visione del Regolamento, le iscrizioni dovranno pervenire tramite la piattaforma FilmFreeway, unitamente al modulo di iscrizione, da inviare all’indirizzo e-mail contest@i-fest.it, entro e non oltre il 20 agosto 2021.
Contest YOUNG TALENTS FOR CINEMA ’21
Concorso cinematografico organizzato in media partnership con Rai Cinema Channel rivolto a singoli studenti, gruppi o intere classi di Scuola primaria e secondaria, pubblica o privata del territorio nazionale, e finalizzato alla produzione di opere audiovisive senza alcuna distinzione di genere.
Dopo aver preso visione del Regolamento, le iscrizioni dovranno pervenire tramite la piattaforma FilmFreeway, unitamente al modulo di iscrizione, da inviare all’indirizzo e-mail young@i-fest.it, entro e non oltre il 20 agosto 2021.
Call for Entries: 20 febbraio 2021
Entry Deadlines: 20 agosto 2021
Call for Entries: 20 febbraio 2021
Entry Deadlines: 20 agosto 2021
i-Fest ONLINE
#StayHome Edition / Critical Point / Young Talents / Streaming / Live

i-Fest ONLINE è l’edizione sul web del Festival parallela e sinergica all’edizione dal vivo che ne arricchisce le attività integrando una serie di iniziative ed eventi, specifici e condivisi.
Il lungo e difficile periodo di lockdown ne ha accelerato ed anticipato il lancio con la produzione di attività dedicate.

La #StayHome Edition è la prima delle attività di i-Fest ONLINE con interviste, talk ed incontri con numerosi ospiti, personaggi del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo:
Antonio Monda (Festa del Cinema di Roma), Alberto Barbera (Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia), Claudio Gubitosi (Giffoni Film Festival), Maddalena Mayneri (Cortinametraggio), Maria Grazia Cucinotta, Alessio Boni, Massimiliano Bruno, Alessandro Haber, Claudia Gerini, Rocco Papaleo, Riccardo Milani, Stefano Fresi, Roberto Pedicini, Pupi Avati, Luca Ward, Carolina Crescentini e Marco Bocci.
CRITICAL point è una delle attività di i-Fest ONLINE con interviste, talk ed incontri con ospiti del mondo della cultura, del giornalismo e della critica cinematografica:
Nicola Timpone (Marateale), Mario Sesti (La Repubblica, Ciak, Festa del Cinema di Roma), Massimo Saidel (MIA, Ambasciata di Francia), Paride Leporace (Lucana Film Commission), Francesco Puma (Cinematografo – RAI 1), Andrea Francesco Berni (BadTaste).
Young Talents è una delle attività di i-Fest ONLINE con interviste, talk ed incontri con giovani ospiti del mondo cinema:
Carlo Fenizi (Regista), Jon Dunham (Regista) autore del documentario “Boston” narrato da Matt Damon, Giuseppe Marco Albano (Regista) vincitore del Nastro d’Argento e del David di Donatello, Davide Manca (Direttore della fotografia) che lavora per registi quali Luca Guadagnino e Giuseppe Tornatore.

24 – 25 FEBBRAIO 2021
Un nuovo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 24 febbraio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Il Prigioniero Coreano” (Geumul) di KIM KI-DUK, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Interpretato da Ryoo Seung-bum, è un’opera densa e angosciante, un potentissimo e sorprendente abbraccio al cinema, vero e sincero perché vissuto totalmente nel percorso di trasformazione di questi anni.
27 – 28 NOVEMBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 27 novembre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Burning” del regista Lee Chang-dong, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Libero adattamento del racconto di Haruki Murakami, “Burning” è un bruciante dramma dell’anima in chiave mistery-thriller in cui tutto è doppio, tutto può ingannare gli occhi e il cuore: ieri e oggi, ricchezza e povertà, presenza e assenza, dovere e piacere.
25 – 31 OTTOBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
In occasione della KOREA WEEK ONLINE 2020, a partire da domenica 25 ottobre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibili GRATUITAMENTE fino al 31 ottobre i tre film:
– “POETRY” di Lee Chang-dong
– “IL BUONO, IL MATTO E IL CATTIVO” di Kim Jee-woon
– “COLD EYES” di Cho Ui-seok e Byung-seo Kim
30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da mercoledì 30 settembre alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “The Man from Nowhere” del regista LEE Jeong-beom con attore protagonista WON Bin, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Un film che tiene con il fiato sospeso per le bellissime sequenze d’azione e commuove raccontando la storia di una tenera e memorabile amicizia.
31 LUGLIO – 1 AGOSTO 2020
Gli appuntamenti in Streaming di i-Fest International Film Festival proseguono con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 31 luglio alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “Masquerade” del regista Choo Chang-min con attore protagonista Lee Byung-hun, in lingua originale con sottotitoli in italiano (il nono film più visto della storia del cinema coreano, ha la sua consacrazione alla 49° edizione dei Grand Bell Awards, vincendo in 15 categorie: Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura e Miglior Attore).
26 – 27 GIUGNO 2020
Il primo appuntamento in Streaming di i-Fest International Film Festival è con il grande cinema coreano.
A partire da venerdì 26 giugno alle ore 16.00 sulla piattaforma dell’Istituto Culturale Coreano in Italia – 주이탈리아 한국문화원 (www.culturacorea.it), disponibile GRATUITAMENTE per 24 ore il film “The Terror Live” del regista Kim Byung-woo con Ha Jung-woo, in lingua originale con sottotitoli in italiano (vincitore dei premi per miglior nuovo regista al 34° Blue Dragon Film Award 2013 e al 14° Busan Film Critics Awards e dei premi per miglior nuovo regista e miglior sceneggiatura al 22° Buil Film Awards).
SPECIAL AREAS
Nuove Tecnologie / Ragazzi / Ambiente / Sociale
i-Fest LAB è un grande spazio trasversale ed innovativo, un laboratorio educativo e formativo che mira alla ricerca e contemporaneamente alla fruizione di tutte le più avanzate tecnologie visual-digital.
La presentazione delle più moderne piattaforme di entertainment attraverso una ricca proposta di installazioni multimediali, esperienze audiovisive immersive, digital e multimedia, approfondimenti su nuovi linguaggi digitali, device di ultima generazione e innovazioni tecnologiche.
In sinergia con l’ampia proposta cinematografica, l’area dedicata alle Nuove Tecnologie diventa vero e proprio spazio immersivo dedicato a giovani e meno giovani che hanno la possibilità di vivere esperienze uniche e di confrontarsi con la tecnologia visual più innovativa.
√ Installazioni multimediali
√ Mostre digital
√ VR Immersive
√ Live Experience
√ 360° Virtual Tour
√ Videomapping
i-Fest YOUNG è un Festival nel Festival, uno spazio trasversale, necessario, stimolante, creativo, aggregante e divertente all’interno del quale i protagonisti assoluti sono i ragazzi.
Il Cinema è passione, emozione e crescita, va a toccare immediatamente corde emotive profonde. Suscita commozione, empatia, capacità di immedesimazione con una forza dirompente.
Una sezione di i-Fest, la più emozionante e magica, quella che vive il presente ma è costantemente proiettata verso il futuro. Un ampio spazio immersivo in cui ragazzi e giovani di scuola primaria e secondaria attraverso numerose proposte diversificate, stimoli, coinvolgimenti hanno l’opportunità di essere gli assoluti protagonisti e attivi fruitori di numerose attività.
√ Proiezioni
√ Seminari
√ i-Fest LAB
√ i-Fest GREEN
√ Ospiti
√ Contest

i-Fest GREEN è la sezione trasversale che affronta tematiche legate all’ambiente ed alla sua tutela.
√ Plastic Free
√ i-Clean
√ Green Project

i-Fest PEOPLE è la sezione trasversale che affronta tematiche legate al sociale attraverso attività dedicate.
√ Seminars & Meetings
√ Fundraising
√ Partita Nazionale Calcio Attori

La i-Fest CARD è la Fidelity Card che offre la possibilità di usufruire di una serie di sconti ed agevolazioni per l’acquisto di servizi e/o prodotti presso un ampio circuito di Partner del Festival con cui sono state create convenzioni ad hoc: alberghi, B&B, ristoranti, bar, enoteche, librerie, cinema, teatri e numerose attività commerciali di varie e differenti tipologie (ad es. abbigliamento, profumerie, telefonia, etc.) ed Aziende del territorio.
